Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32858
IDG841301888
84.13.01888 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
(a cura di Sezione Politiche Sociali della Direzione del PSI)
Da piu' parti si tenta di restaurare, in tema di salute mentale, il passato regime custodialistico. 180: una legge non da cambiare ma da attuare
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 132 (6 giugno), pag. 9
D18822
A sei anni dall' entrata in vigore della l. 13 maggo 1978, n. 180 si moltiplicano le iniziative critiche, espresse anche in proposte di legge, che rappresentano, si afferma in questo articolo, un esplicito tentativo di ritornare, nei fatti, in tema di salute mentale, alle impostazioni politico-assistenziali precedenti alla riforma, e sostanzialmente fondate sul regime custodialistico. L' articolo sottopone ad esame critico la normativa vigente, al fine di identificare gli aspetti lacunosi attualmente riscontrabili nell' assetto complessivo dei servizi psichiatrici, per accertare quali di essi siano imputabili a carenze legislative suscettibili di modificazioni e integrazioni. Emerge che nel suo complesso il bilancio della l. 180/1978 e' positivo. Esistono, tuttavia, alcune zone d' ombra sulle quali e' urgente intervenire senza snaturare, pero', i principi ispiratori della legge, "raccomandata" dall' Ufficio europeo sulla salute mentale dell' OMS.
l. 13 maggio 1978, n. 180
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati