| Il Parlamento ha convertito in legge il d.l. 17 aprile 1984, n. 70,
che prevede, tra l' altro, correzioni al meccanismo della scala
mobile. L' A. sostiene che l' approvazione, giunta dopo mesi di dura
battaglia ostruzionistica da parte delle minoranze, rappresenta un
successo della democrazia perche', contro il tentativo di far
prevalere lo "ius vetandi" di una minoranza, e' stato riaffermato il
principio maggioritario, secondo il dettato costituzionale. Secondo
l' A., inoltre, l' ostruzionismo ha paralizzato l' attivita'
parlamentare in modo tale da non consentire l' esame di numerosi e
importanti provvedimenti. Per questo si pone l' esigenza di una
riforma dei regolamenti parlamentari, onde correggere l' attuale
impostazione ipergarantista a senso unico. L' A. sostiene, infine,
che il provvedimento approvato e' opportuno e giusto, apportatore di
benefici effetti per l' economia senza ingiusto danno per il mondo
del lavoro.
| |