| 32893 | |
| IDG841301924 | |
| 84.13.01924 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria d' Argentine Adolfo
| |
| La tormentata vicenda degli stipendi. Superare il conflitto tra
Parlamento e magistrati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 142 (19 giugno), pag. 5
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: L' opinione pubblica. Soluzione legislativa. Regole
democratiche)
| |
| L' A. sottolinea che le rivendicazioni economiche di alcune categorie
di magistrati, estranee a gran parte della Magistratura ordinaria,
sono state il motivo fondamentale per la formulazione della sentenza
della Corte di Cassazione sul trattamento economico della
Magistratura. Critica coloro che con l' accusa di potere feudale
della Magistratura che si arroga il diritto di darsi autonomamente
degli aumenti di stipendio mirano ad un conflitto tra Parlamento e
Magistratura. Sottolinea che la Magistratura ha sempre difeso il
valore della salvaguardia delle istituzioni dall' attacco
terroristico, il valore di pensare la Magistratura come istituzione,
il valore di identificare la Magistratura con il senso dello Stato.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |