| 32904 | |
| IDG841301935 | |
| 84.13.01935 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valiani Leo
| |
| Perche' occorre la governabilita'. Le condizioni delle riforme
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 150 (29 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D02113; D0211; D0213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che una riforma del sistema elettorale sia oggi
impossibile, data la forza dell' opposizione, e giudica pertanto
necessario limitarsi, per ora, alla riforma del regolamento della
Camera dei Deputati al fine di rendere piu' spedito l' esame dei
provvedimenti proposti dal Governo. L' azione di Governo e Parlamento
potra' poi essere agevolata dal riordinamento della Presidenza del
Consiglio e dalla delegificazione. L' A. conclude invitando il
Governo a fare un uso migliore dei mezzi radiotelevisivi per spiegare
ai cittadini i provvedimenti, talvolta impopolari, che approva.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |