| 32922 | |
| IDG841301953 | |
| 84.13.01953 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Granchi Danilo
| |
| Confronto a Roma tra politici, video di Stato e network. Abituiamoci
al verbo "cablare": per la tv forse diventera' il leit-motiv del
Duemila
| |
| | |
| Conferenza organizzata dalla Federstampa sul tema dei collegamenti
televisivi e informativi, Roma, 21 giugno 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 11 (1984), fasc. 147 (22 giugno), pag. 5
| |
| | |
| D18322; D18323
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Per troppi anni i dirigenti della RAI han fatto orecchi da
mercante agli enormi vantaggi della comunicazione via cavo. Ora pare
che vogliano ripensarci)
| |
| | |
| L' A. informa che nel corso della conferenza e' stato presentato l'
ultimo numero della rivista "Comunicazioni di massa", interamente
dedicato ai collegamenti via cavo. I partecipanti all' incontro hanno
rilevato i ritardi dell' Italia nelle comunicazioni di questo tipo e
ne hanno addebitato la colpa ai politici e alla "cultura del
monopolio". Raffronti precisi sono stati fatti con la situazione
negli altri Paesi ed e' stato deplorato il disinteresse dell' IRI a
un coordinamento fra il servizio via etere offerto dalla RAI con
televideo e quello via cavo offerto dalla SIP con Videotel.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |