| 32933 | |
| IDG841301964 | |
| 84.13.01964 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bragantin Gianluigi
| |
| E se provassimo con un arbitro "sopra le parti"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 29 (1984), fasc. 139 (13 giugno), pag. 6
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che l' impegno dei soli sindacati confederali per
un' autoregolamentazione degli scioperi nei servizi pubblici e'
insufficiente, mentre il Governo non mostra una decisa volonta'
politica per intervenire in materia. Tale situazione sta esasperando
la cittadinanza, portandola a dubitare della capacita' dei governanti
a trovare consensi e collaborazione nell' interesse comune. Ribadisce
la necessita' di una legge che, pur salvaguardando il diritto
costituzionale dello sciopero, lo regolamenti nei servizi pubblici
essenziali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |