| 32937 | |
| IDG841301968 | |
| 84.13.01968 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Nelle carceri l' emergenza deve finire
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 29 (1984), fasc. 148 (23 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D6440
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte la necessita' della tutela dei diritti individuali nel
processo penale con la previsione di un rapido meccanismo di
controllo collegiale sui provvedimenti restrittivi della liberta'
personale. E' necessaria altresi' l' introduzione di misure cautelari
non carcerarie da adottarsi in luogo della carcerazione preventiva,
nei casi di minore pericolosita' dell' imputato. Avverte pertanto l'
urgenza di prendere in esame i meccanismi di riduzione della
carcerazione preventiva, degli ampi poteri attribuiti al giudice in
materia di arresti domiciliari, della previsione automatica della
scarcerazione dell' imputato detenuto che non fosse stato interrogato
entro 10 giorni dall' arresto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |