Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32941
IDG841301972
84.13.01972 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mosca Carla
Articolo 90. Cosi' nacque il carcere sognato nel Settecento
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 150 (26 giugno), pag. 5
(testo con illustrazioni)
D6440
(Titoletti: Carceri speciali e controriforma. La visibilita' dei ciechi)
L' A. ricorda che il 30 giugno scade il termine fissato per l' applicazione dell' art. 90 della legge di riforma penitenziaria, in base al quale vengono sospesi i diritti dei detenuti. Quest' articolo doveva essere usato solo in casi eccezionali, ma l' eccezione e' poi divenuta regola, snaturando cosi' i principi di una legge profondamente innovativa in tema di trattamento carcerario. L' A. sottolinea come la controriforma penitenziaria sia stata praticamente attuata in modo graduale e strisciante, sottraendo poco per volta la materia al controllo dell' opinione pubblica e quasi sempre con mezzi amministrativi e non legislativi. E' auspicabile che l' applicazione dell' art. 90 non sia ancora rinnovata, al fine di favorire il ritorno al rispetto dei diritti costituzionali e di avviare l' uscita dall' emergenza.
art. 90 l. 26 luglio 1975, n. 354
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati