| 32958 | |
| IDG841301989 | |
| 84.13.01989 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iacovelli Giancarlo; (a cura di Tasciotti Nando)
| |
| La nuova legge. L' Italia ha un record: 5 milioni di pensionati
inabili al lavoro. Risparmi e giustizia nel sistema riformato. Parla
il capo ufficio dell' Inps studi e sanita'. Addio agli invalidi pieni
di salute
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 160 (15 giugno), pag. 15
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D70330; D1425
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala che la nuova normativa in materia di pensioni di
invalidita' modifica il concetto di invalidita' ed introduce un
secondo livello di inabilita' unitamente ad un assegno di
accompagnamento. La nuova normativa elimina il criterio
socio-economico che lega l' invalidita' alla capacita' di guadagno, e
mantiene esclusivamente il criterio medico riferito alle condizioni
di salute e, quindi, alle reali capacita' di lavoro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |