Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32964
IDG841301995
84.13.01995 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Branca Giuseppe
Argomenti. A colpi di sentenza la Corte ha disossato la legge sulla mezzadria
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 168 (24 giugno), pag. 3
D9144
L' A. critica la recente sentenza della Corte Costituzionale, con la quale e' stata dichiarata illegittima la conversione automatica della mezzadria in affitto. La Corte e' giunta a questa decisione ideando le distinte figure del concedente assenteista e del concedente non assenteista; tale distinzione e' in realta' inesistente nella legge censurata, la quale si preoccupa essenzialmente di introdurre meccanismi e contratti piu' rispondenti alle esigenze dell' economia nazionale. La Corte non ha minimamente tenuto conto delle esigenze dell' agricoltura e per i mezzadri sara' ora assai difficile dimostrare l' assenteismo del concedente.
C. Cost. 3 maggio 1984, n. 138 C. Cost. 3 maggio 1984, n. 139 l. 3 maggio 1982, n. 203
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati