Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32971
IDG841302002
84.13.02002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
Lo scontro sui magistrati una sconfitta per tutti
Nazione, an. 126 (1984), fasc. 150 (2 giugno), pag. 1
D0230
L' A. affronta la questione dell' aumento degli stipendi ai magistrati deciso giurisdizionalmente col deposito della sentenza della Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso del Governo avverso la sentenza del Consiglio di Stato. Nel frattempo e' rimasto bloccato il disegno di legge governativo che tendeva a regolare la materia prima del deposito della sentenza della Corte di Cassazione. L' A. ricerca le responsabilita' di questa vicenda, valuta criticamente le conseguenze sul piano politico-economico di questa sentenza, biasima il comportamento del Governo che per troppo tempo ha trascurato la questione fino a lasciarla incancrenire. Secondo l' A., urgono rimedi tanto per far fronte alla sentenza della Corte di Cassazione, "quanto per cancellare dall' ordinamento liberaldemocratico della Repubblica quel fossile storico, illiberale e antidemocratico che e' la c.d. giustizia domestica". Per l' immediato l' A. ribadisce l' opinione, gia' espressa in precedenti interventi, circa l' opportunita' di risolvere il contenzioso nella sede istituzionalmente corretta: quella del conflitto di attribuzioni fra i poteri dello Stato davanti alla Corte Costituzionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati