Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32973
IDG841302004
84.13.02004 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
L' autodisciplina e' un mito. Sciopero secondo la legge
Nazione, an. 126 (1984), fasc. 164 (16 giugno), pag. 1
D713; D7131
L' A. illustra sinteticamente le iniziative legislative del PSI, tese a regolamentare il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. Quella del ministro Signorile, che sostanzialmente prevede l' inserimento delle norme di autodisciplina nei contratti dei servizi pubblici essenziali; quella di cui e' primo firmatario Gino Giugni, presidente della Commissione Lavoro del Senato. Questa proposta prevede che con legge si fissino per ogni settore i minimi di funzionalita' necessari a garantire la salvaguardia dei beni aventi carattere costituzionale di preminente interesse generale. L' A. non entra nel merito di questa proposta, che puo' essere tecnicamente migliorabile, pero' ne rileva il grande pregio di porre la questione in termini di legge; di ricondurre cioe' alla volonta' popolare espressa dal Parlamento la regolamentazione di una materia cosi' delicata che soltanto per ipocrisia si puo' ritenere sia possibile rimettere all' autocontrollo sindacale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati