| 32980 | |
| IDG841302011 | |
| 84.13.02011 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Criscuolo Alessandro; (a cura di Rosselli Giuseppe)
| |
| Stipendi dei giudici. "Macche' superpagati e usurpatorié"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 151 (3 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' intervistato, presidente dell' Associazione Nazionale Magistrati,
intervenendo sulle ripercussioni prodotte dalla sentenza della Corte
di Cassazione che ha riconosciuto la competenza del Consiglio di
Stato in materia di retribuzioni ai magistrati, sostiene che la Corte
di Cassazione ha agito con estrema correttezza, e sottolinea che essa
doveva pronunciarsi su una questione di giurisdizione e non sul
merito della questione. E' quindi ingiusta l' accusa di aver
"giudicato in causa propria". Inoltre, responsabile della vicenda e'
il Governo che ha promosso un ricorso del tutto infondato. Respinge
le tesi secondo cui i magistrati guadagnano troppo e ritiene
demagogico collegare la vertenza economica dei magistrati alla piu'
generale vicenda del costo del lavoro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |