| 32992 | |
| IDG841302023 | |
| 84.13.02023 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rispoli Paola
| |
| Un convegno promosso dai sindacati dell' industria. Piu' tutela per
la salute della donna lavoratrice
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 136 (9 giugno), pag. 19
| |
| | |
| D7774; D1882
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte l' importanza di valutare i fattori di rischio di tipo
economico-fisico e l' insieme delle condizioni che in genere
caratterizzano la condizione lavorativa della donna in modo
pesantemente negativo. Occorre pertanto costruire degli strumenti
informativi mirati, che siano in grado di raccogliere dall' utenza
delle informazioni accurate. L' indagine conoscitiva dovra' essere
estesa a tutti gli aspetti della salute riproduttiva femminile, e ad
aspetti di salute complessiva tenendo conto dei carichi di lavoro
familiare.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |