| 33001 | |
| IDG841302032 | |
| 84.13.02032 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Menicatti Pier Giovanni
| |
| Il dibattito sul potere locale. Interviene Pier Giovanni Menigatti.
Dalla riforma nuovo impulso alla crescita del localismo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 144 (19 giugno), pag. 15
| |
| | |
| D1421; D1422; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Il Comune legittimato ad esprimere la domanda politica di
base. Le linee fondamentali del nuovo ordinamento dei poteri locali)
| |
| L' A. (consigliere nazionale della DC) sottolinea che l' approvazione
da parte del Senato del nuovo ordinamento dei poteri locali avvia la
definizione del ruolo del Comune e della Provincia. Rileva pero' che
desta perplessita' la definizione del ruolo della Provincia che non
sembra essere stata deputata al governo degli interessi della
comunita' provinciale. Nel nuovo ordinamento dei poteri locali
vengono previste delle forme d' intesa, collaborazione e convenzione
dei Comuni tra di loro e tra di loro e le Provincie, nonche' la
previsione della costituzione delle autorita' metropolitane.
| |
| art. 5 Cost.
art. 128 Cost.
art. 130 Cost.
art. 114 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |