Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33009
IDG841302040
84.13.02040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Editoriale
Diritto feudale
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 128 (1 giugno), pag. 1
D0230
L' A. afferma che le sentenze sugli stipendi dei magistrati aprono 3 gravi problemi. Il primo e' il conflitto istituzionale; il secondo, se i giudici, a differenza delle altre categorie di lavoratori, possono ottenere aumenti di stipendio a colpi di sentenza; il terzo e' costituito dal fatto che la nostra Repubblica si configura sempre di piu' come sistema corporativo feudale. Anche ammesso che i giudici, quando hanno emesso le sentenze, non ne abbiano avuto presenti gli effetti devastanti, rimane comunque la gravita' di quanto e' accaduto. Infatti, la Suprema Corte, appena il Parlamento ha rifiutato di approvare il testo contrattato fra Magistratura e Governo, si e' fatta immediatamente giustizia da se'. L' A. conclude che ora il Governo dovra' riproporre il disegno di legge, mentre la manovra economica di politica dei redditi diviene insostenibile.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati