Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33012
IDG841302043
84.13.02043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Il codice in Parlamento
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 130 (3 giugno), pag. 6
D68
L' A. segnala che il disegno di legge in materia di revisione del codice di procedura penale presenta una profonda ed articolata differenziazione tra i vari modelli processuali. In particolare la nuova legge delega prevede una pluralita' di modelli adeguati al tipo di reato ed alla maggiore o minore complessita' delle indagini, facendo ampio ricorso per i reati meno gravi e piu' semplici alla possibilita' di concludere il processo senza neppure arrivare al dibattimento. Nel caso che vi sia l' accordo dell' imputato e del P.M., il processo puo' concludersi in poche battute con il pagamento di una somma di denaro o con l' accettazione di una sentenza di condanna a pena molto ridotta e la rinuncia a proporre appello e ricorso in Cassazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati