| 33019 | |
| IDG841302050 | |
| 84.13.02050 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Annibaldi Paolo
| |
| Non si puo' ridurre l' orario di lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 136 (10 giugno), pag. 10
| |
| | |
| D7441
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (vice direttore generale della Confindustria) rileva che l'
equazione riduzione dell' orario, aumento dell' occupazione non puo'
essere applicata nell' industria. Le nuove tecnologie, infatti,
comportano conoscenze professionali specifiche che nella maggior
parte dei casi le imprese debbono formarsi all' interno. In questi
casi dunque non ha senso parlare di riduzione dell' orario, perche'
l' occupazione complementare non esiste.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |