Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33026
IDG841302057
84.13.02057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Editoriale
La feudalita' dei magistrati
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 138 (13 giugno), pag. 8
D0230
L' A. interviene nel dibattito in corso sulla questione degli stipendi dei magistrati. Ricorda che la Corte dei Conti ha stabilito per i propri membri un meccanismo di "scatti" a dir poco singolare, suscitando cosi' la richiesta di analogo trattamento da parte degli altri magistrati. Richieste di miglioramenti sono state avanzate anche in seguito all' istituzione di una speciale indennita' di rischio, prevista per i giudici che seguivano le inchieste sul terrorismo. L' A. nega la validita' del principio secondo cui tutte le magistrature devono avere lo stesso trattamento economico e giudica un "monstrum" giuridico il fatto che i magistrati possano fissare essi stessi il proprio trattamento economico; ogni decisione in materia deve infatti rimanere di competenza del Parlamento. Il Governo dovrebbe rimettere la questione alla Corte Costituzionale, per evitare che una giusta autonomia si trasformi in un privilegio feudale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati