Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33027
IDG841302058
84.13.02058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giugni Gino
I "quadri" d' azienda
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 140 (15 giugno), pag. 6
D74
L' A., dopo aver deplorato che le proposte di legge presentate per il riconoscimento dei "quadri" abbiano trovato forti resistenze da parte dei sindacati, esamina i due problemi centrali da superare per la valorizzazione di questi collaboratori dell' imprenditore. Il primo riguarda la modifica dell' art. 2095 c.c.: e' una soluzione che, ad avviso dell' A., sarebbe inutile e potrebbe anzi causare danni rilevanti; ritiene che l' art. 2095 dovrebbe essere non modificato, ma abrogato. Il secondo problema si riferisce al tipo di riconoscimento da conferire alle associazioni che rappresentano i quadri; l' A. afferma che l' associazione, in quanto si attribuisca una rappresentanza sindacale, avra' gli stessi diritti delle altre, a norma dello statuto dei lavoratori, purche' sia in grado di dimostrarsi "maggiormente rappresentativa". Su questo punto una soluzione legislativa comporta consistenti difficolta'; comunque, e' auspicabile che si scelga una via per adottare un provvedimento concretamente idoneo.
art. 2095 c.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati