Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33039
IDG841302070
84.13.02070 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scoppola Pietro
La riforma elettorale
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 151 (28 giugno), pag. 6
D02102
Dopo aver rilevato che il dato comune alle elezioni degli ultimi anni e' l' oscillazione fra bipolarismo e rafforzamento dei partiti minori, l' A. afferma che la Commissione bicamerale per le riforme istituzionali dovrebbe occuparsi concretamente della riforma del sistema elettorale, in modo tale da consentire ai cittadini di scegliere non solo fra diversi partiti, ma anche fra diverse linee politiche e compagini di Governo. Una riforma del genere sarebbe positiva anche per i partiti minori e per il PCI, che ingiustamente temono di venirne indeboliti. L' A. conclude che una efficace lotta contro i poteri occulti non puo' essere portata avanti senza il rafforzamento del sistema politico democratico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati