| 33044 | |
| IDG841302075 | |
| 84.13.02075 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pellegrini-Giampietro Gaetano
| |
| Assemblea nazionale degli enti locali. La relazione di Gaetano
Pellegrini-Giampietro. Per un assetto istituzionale degli enti locali
| |
| | |
| Prima Assemblea nazionale degli Enti locali promossa dal MSI-DN,
Milano, maggio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 33 (1984), fasc. 130 (2 giugno), pag. 9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1421; D1422; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che l' attuazione del decentramento regionale, invece
di risolvere i problemi amministrativi esistenti, ne ha crati di
nuovi. Contemporaneamente, si e' verificato uno svuotamento dei
poteri della Provincia. L' A. ritiene che il decentramento delle
funzioni non sia un fatto positivo, perche' provoca la disomogeneita'
dell' azione statale, aggravata dalla frantumazione dei centri
decisionali. Si dichiara pertanto contrario allo spezzettamento dei
grandi Comuni e all' istituzione della Provincia metropolitana, in
quanto si verificherebbe la fine dell' unitarieta' dell' azione e
degli indirizzi. Il decentramento puo' avvenire solo a livello
amministrativo, al momento non della decisione ma della gestione dei
servizi. L' A. afferma poi che l' assemblearismo caro al PCI non
significa un incremento della partecipazione dei cittadini, che deve
invece essere realizzata per altre vie, e conclude delineando la
ristrutturazione della Regione e della Provincia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |