Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33052
IDG841302083
84.13.02083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Capitani Emilio
I rilievi dei presidenti delle Giunte e dei Consigli. Costituzione ambigua sui ruoli regionali
Sole, an. 120 (1984), fasc. 132 (5 giugno), pag. 17
D0310
L' A. richiama alcuni aspetti significativi del dibattito a livello politico e in campo scientifico sul ruolo delle Regioni. In particolare, i temi affrontati da autorevoli esponenti, sia del mondo politico che di quello scientifico, di cui l' A. sintetizza il pensiero, riguardano i rapporti Regioni/Parlamento, Regioni/Governo, Regioni/Enti locali. Rilevata l' ambiguita' dei ruoli attribuiti alle Regioni dalla stessa Costituzione, vengono indicate alcune soluzioni sul piano costituzionale e della legislazione ordinaria, tese a definire con maggiore chiarezza il ruolo delle Regioni. Tra le varie proposte emergono quella del riconoscimento legislativo, se non "costituzionale", della Conferenza Governo-Regioni, e quella che prevede la modificazione della composizione del Senato, attraverso una partecipazione dei rappresentanti delle Regioni.
art. 117 Cost. l. 22 luglio 1975, n. 382 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati