| 33054 | |
| IDG841302085 | |
| 84.13.02085 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Esattorie: varata la riforma; compensi al posto dell' aggio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 134 (7 giugno), pag. 2
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D21806
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sulla
riforma esattoriale. Questa riforma sara' attuata dal Governo su
delega del Parlamento. Gli aspetti principali riguardano il
superamento dell' aggio esattoriale per un sistema di compensi
fissati con criteri ben definiti di trasparenza, di revisione, di
entita'. Il progetto e' stato messo a punto dal ministro Bruno
Visentini. Prevede il mantenimento del principio del "non riscosso
per riscosso" e l' affidamento in concessione del servizio a
particolari strutture esattoriali. Altri aspetti qualificanti del
provvedimento, che vengono illustrati, riguardano l' obbligo del
concessionario di gestire il servizio di riscossione anche in
province non contigue, secondo le direttive dell' Amministrazione
Finanziaria, e la previsione di rigorose procedure per la
concessione, la revoca e la decadenza, oltre che di penetranti
strumenti di vigilanza e di controllo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |