Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33071
IDG841302102
84.13.02102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasquino Gianfranco
La riforma della presidenza del consiglio: uno strumento per garantire stabilita' alle istituzioni. Meno ministri per governare meglio
Sole, an. 120 (1984), fasc. 140 (14 giugno), pag. 6
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D02130; D1401
L' A. cerca le radici del problema connesso con l' insoddisfacente rendimento dei Governi in Italia. Delinea una riforma della Presidenza del Consiglio, e una struttura governativa, razionalizzate e meglio attrezzate, che risulterebbero non solo piu' forti tecnicamente, ma anche piu' solide politicamente. Una tale struttura potrebbe rinunciare a molti compiti a favore delle Regioni, attraverso un' adeguata delegificazione, e dei singoli Ministeri, una volta che fosse garantita la collegialita'. Un simile Governo, proprio perche' piu' forte, potrebbe confrontarsi con un Parlamento, anch' esso piu' forte, e con un' opinione pubblica in grado di valutare il suo rendimento e, quindi, di punirlo o premiarlo a ragion veduta.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati