| 33073 | |
| IDG841302104 | |
| 84.13.02104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cipolletta Innocenzo
| |
| Uno dei principali ostacoli all' occupazione e' l' alto costo delle
nuove assunzioni. Salario di primo impiego per far posto ai giovani
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 146 (21 giugno), pag. 6
| |
| | |
| D7440; D771
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il problema della disoccupazione, fenomeno
particolarmente acuto nell' attuale fase congiunturale. Secondo l'
A., la disoccupazione non puo' essere ridotta mediante meccanismi che
incidano negativamente sui costi, come ad es. la riduzione di orario.
Due sono le linee da seguire per una ripresa dell' occupazione: uno
sviluppo piu' forte di quello mediamente conseguito negli ultimi
dieci anni; la riduzione dei vincoli alle assunzioni, rinunciando a
taluni meccanismi garantistici istituiti negli anni di forte
crescita. Tra le misure che l' A. prende in esame in questa
prospettiva, assume particolare rilievo una normativa tesa ad
istituire un salario di primo impiego piu' basso di quello implicito
nel salario contrattuale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |