Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33077
IDG841302108
84.13.02108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gentili Guido
Le proposte della Banca d' Italia per impedire l' uso illecito dell' attivita' creditizia. I banchieri contro la mafia
Sole, an. 120 (1984), fasc. 148 (23 giugno), pag. 6
D51310
(Sommario: Controlli piu' severi sui clienti e riforma del collegio dei sindaci sono le strade da seguire)
Entro il mese di luglio dovrebbe essere presentata la relazione conclusiva della Commissione parlamentare antimafia, dedicata al bilancio sui primi due anni di applicazione della l. 13 settembre 1982, n. 646. La Commissione puo' contare su un nuovo, originale, contributo: una relazione del dirigente della vigilanza della Banca d' Italia, Michele Giardino, "collaboratore specializzato" della Commissione a norma della legge in questione. In questa relazione, Giardino si sofferma sui possibili modi di utilizzazione dell' attivita' creditizia per fini illeciti e su alcune ipotesi di interventi normativi volti a scongiurare questa eventualita'. Vengono illustrate queste proposte che prevedono, in particolare, interventi normativi per l' istituzione dell' obbligo di "contrassegnare" in qualche modo le relazioni fra banche e clientela, e sulla riforma dell' istituto del collegio dei sindaci.
l. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati