Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33084
IDG841302115
84.13.02115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bottiglieri Bruno
Le proposte di un gruppo di lavoro del Cesec per la riforma delle Partecipazioni statali. A che serve l' impresa di Stato
Sole, an. 120 (1984), fasc. 153 (29 giugno), pag. 6
D14254
(Sommario: Le sfide degli anni Ottanta impongono una revisione delle finalita' e degli statuti degli enti)
Il Centro Studi Economici (CESEC), di area socialista, ha elaborato un pacchetto di proposte per la riforma dell' industria pubblica. L' A., del gruppo di lavoro del Centro, illustra i punti salienti del rapporto. In particolare viene affrontato il tema delle finalita' che sono chiamate a perseguire le imprese di Stato. Di queste finalita' viene descritta l' evoluzione storica, sottolineando il fatto che esse non sono previste dagli statuti degli Enti in questione. Considerate le partecipazioni statali come uno strumento di politica economica, la proposta prevede una revisione delle finalita' e degli statuti degli Enti pubblici economici. In primo luogo occorre una revisione dell' art. 41 Cost., introducendo il vincolo del costo economico complessivo non negativo nel caso di uso strumentale del sistema economico a partecipazione statale. In secondo luogo, vengono avanzate proposte per quanto riguarda le finalita' per il futuro. In particolare e' urgente: a- uniformare gli statuti degli Enti per quanto concerne i rapporti istituzionali; b- inserire nei nuovi statuti le finalita' dell' Ente, aggiornando i criteri di identificazione degli ambiti di intervento; c- lasciare autonomia agli Enti nella definizione dei programmi-obiettivo delle societa' caposettore entro gli indirizzi generali stabiliti dalle finalita'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati