| Il Governo ha recentemente approvato la riforma della GEPI. Viene
svolta una ricognizione sui dati presi dai bilanci di questo Ente, al
fine di verificare l' attivita' in cui e' stata impegnata la GEPI,
per inquadrare e valutare le linee di riforma proposte. In sostanza,
le funzioni svolte dalla GEPI, e che l' A. illustra criticamente,
sono tre. La prima e' quella di agenzia del lavoro, quando si
sostituisce ad un imprenditore in alcune aree ed in particolari
situazioni, al fine di non interrompere il rapporto di lavoro; la
seconda funzione riguarda, invece, l' intervento in aziende in crisi
gestionale e/o finanziaria; la terza funzione e' legata alla
creazione di nuove opportunita' di lavoro. Secondo l' A., pur
ritenendo quelle del salvataggio e della creazione di posti di lavoro
due funzioni da privilegiare, occorrerebbe coordinare anche l'
attivita' di tutte le societa' pubbliche di sviluppo che operano nel
Mezzogiorno e che, tutte insieme, avrebbero qualche opportunita' in
piu' di produrre occupazione nell' agricoltura, nell' industria, nei
servizi e anche nel terziario.
| |