| 33089 | |
| IDG841302120 | |
| 84.13.02120 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosatti Marco
| |
| Nuove divergenze sulla riforma della scuola secondaria superiore. Per
un' ora di religione in piu'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 118 (1984), fasc. 134 (7 giugno), pag. 11
| |
| | |
| D18410; D9415
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Scontata l' ora "facoltativa", secondo il testo del nuovo
Concordato. In commissione si pone ora il problema dell' insegnamento
della "storia delle religioni", elencata fra le materie comuni.
Scoppola, dc, propone di inserirla nell' orario normale, insieme con
le altre. Chi la insegnera'? L' opposizione dei laici)
| |
| | |
| L' A. informa circa i lavori della Commissione Pubblica Istruzione
del Senato, che sta esaminando in sede referente il progetto di
riforma dell' istruzione secondaria ed in particolare il problema
dell' insegnamento della religione. E' tornata in luce la
possibilita' di una disciplina autonoma, di cui si e' fatto promotore
Pietro Scoppola (storico cattolico e senatore democristiano).
Problema grave per l' attuazione di tale proposta sarebbe quello
degli insegnanti. La Commissione sta intanto esaminando anche i
principi ispiratori nella revisione degli enti e del patrimonio
ecclesiastico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |