| 33092 | |
| IDG841302123 | |
| 84.13.02123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvatorelli Mario
| |
| Sulle liquidazioni. Il fisco inquisito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 118 (1984), fasc. 147 (22 giugno), pag. 1-2
| |
| | |
| D7472; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che sulla legittimita' costituzionale delle imposte che
colpiscono le indennita' di liquidazione il Fisco assume la parte
dell' inquisito in attesa di giudizio. Il precedente e' stato quello
dell' INVIM dichiarata successivamente incostituzionale, e il caso
del cumulo dei redditi tra coniugi con conseguenti scatti di aliquote
molto superiori a quelli relativi ai redditi di ciascuno.
| |
| art. 53 Cost.
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
C. Cost. 19 giugno 1984, n. 179
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |