Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33098
IDG841302129
84.13.02129 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bompiani Adriano
Affinare i mezzi di intervento dello Stato e della societa'. Per combattere il flagello della droga piu' appropriati interventi sanitari ma anche educare i giovani al lavoro
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 149 (3 giugno), pag. 17
(testo con illustrazioni)
D51414; D1882
(Sommario: Particolare attenzione va riservata alla prevenzione ed alla cura delle tossicodipendenze nella scuola, nelle caserme, nei luoghi di pena. Predisporre nuovi strumenti di intervento. Ma e' necessario soprattutto ridare "motivazioni" alla gioventu' che appare alla ricerca di valori)
L' A. (presidente della Commissione Igiene e Sanita' del Senato) avverte la necessita' di favorire il potenziamento degli strumenti giuridici di cui le forze dell' ordine possano disporre nella loro azione di prevenzione e repressione del traffico illecito di droga. E' necessaria altresi' una maggiore severita' penale per gli spacciatori ed un sistema sanzionatorio piu' dissuasivo per la ostentazione del comportamento tossicomanico in luogo pubblico. Ritiene necessaria una maggiore integrazione tra i centri di salute mentale ed i servizi territoriali deputati all' assistenza dei tossicodipendenti.
l. 22 dicembre 1975, n. 685 l. 13 maggio 1978, n. 180
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati