Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33103
IDG841302134
84.13.02134 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valitutti Salvatore
Significato di una controversia. Il giudice legislatore
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 151 (5 giugno), pag. 2
D0230
L' A. prende in esame la controversia che attualmente contrappone la Magistratura da una parte e il potere legislativo e l' esecutivo dall' altra. Ritiene fortemente criticabile la sentenza della Corte di Cassazione sulle retribuzioni dei magistrati, che si arroga il diritto di giudicare in "causa propria". E' necessario pertanto affrontare il problema di garantire l' autonomia e l' indipendenza della Magistratura, in modo che essa non costituisca un corpo privilegiato nell' unita' dello Stato. Avverte la necessita' che il conflitto di attribuzioni tra i poteri dello Stato sia risolto con una decisione della Corte Costituzionale, contro cui non e' ammessa nessuna impugnazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati