| 33107 | |
| IDG841302138 | |
| 84.13.02138 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cavigliasso Paola; (a cura di Falcone Clara)
| |
| Le prospettive dell' assistenza psichiatrica. Forse entro quest' anno
la riforma della "180"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 153 (7 giugno), pag. 11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Secondo l' on. Cavigliasso l' iniziativa ha incontrato un'
opposizione inferiore al previsto. I "tribuni", male peggiore per il
prof. Dinelli)
| |
| | |
| Cavigliasso (Sottosegretario al Ministero della Sanita') rileva l'
esistenza di una volonta' politica per migliorare la riforma
psichiatrica del 1978. Di fronte al dissesto provocato dall'
abolizione degli ospedali psichiatrici hanno svolto un ruolo
fondamentale le cliniche private. Dinelli (psichiatra) sottolinea che
la riforma psichiatrica ha diminuito il livello di assistenza dato ai
malati mentali pur aumentando notevolmente il livello della spesa
pubblica. Auspica il raggiungimento in maniera centralizzata di un
criterio conoscitivo della patologia psichica.
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |