Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33111
IDG841302142
84.13.02142 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
L.M.
Concluso da Martinazzoli il convegno di Parma sul CSM. Manca una formula magica per l' autonomia del giudice
Convegno organizzato dall' Universita' di Parma in occasione del XXV anniversario della costituzione del Consiglio Superiore della Magistratura, Parma, giugno 1984
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 156 (10 giugno), pag. 12
D0231; D02302
(Sommario: La relazione di sintesi e' stata fatta dal professor Ferrari, giudice costituzionale. Il magistrato che va considerato anche come uomo senza toga)
Illustrando le conclusioni del convegno, l' A. sottolinea che non sono state avanzate proposte univoche su una riforma che garanzisca la reale autonomia della Magistratura. In particolare, qualcuno ha sostenuto che al ministro dovrebbe ancora spettare l' iniziativa dell' azione disciplinare, mentre altri hanno chiesto che vengano eliminate le "mediazioni" ministeriali e che al vice presidente del Consiglio Superiore si dia il potere di sottoscrivere i provvedimenti di rilevanza esterna, attualmente adottati con decreto ministeriale. L' on. Filisetti ha espresso il timore che gruppi oligarchici, esistenti in mezzo alla grande maggioranza di giudici operosi e responsabili, tentino la scalata al potere giudiziario.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati