| 33112 | |
| IDG841302143 | |
| 84.13.02143 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Racheli Stefano
| |
| Polemiche sulla "vertenza" dei giudici. Magistratura e contropotere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 156 (10 giugno), pag. 12
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (componente del direttivo dell' Associazione Nazionale
Magistrati) intende dare al pubblico una lettura politica dei fatti
che hanno scatenato la polemica sulla Magistratura. Riassune percio'
le fasi della vicenda, che si protrae da anni, e deplora che si
cerchi di presentare i magistrati come ingordi e fannulloni, che
pretendono di conseguire cospicui miglioramenti economici ricorrendo
a sentenze "fatte in casa". Sottolinea che l' Associazione ha chiesto
lungamente che la materia fosse regolata con legge; e poiche' la
legge e' stata rifiutata, alcuni giudici hanno intentato causa,
ottenendo cio' che altri giudici hanno gia' da molto tempo.
Manifesta, infine, il timore che non si faccia molto, attendendo che
alcuni giudici parte in causa si diano a forme legali di esecuzione
della sentenza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |