| 33130 | |
| IDG841302161 | |
| 84.13.02161 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| I pentiti nel diritto penale. Una necessita' o solo moda
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 174 (28 giugno), pag. 19
| |
| | |
| D5101; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la ricerca della collaborazione dei criminali con la
giustizia ha origine dalla lotta ai sequestri di persona a scopo di
estorsione e fu poi applicata con successo nella lotta al terrorismo.
Da piu' parti si chiede ora che lo stesso sistema sia applicato nella
lotta a tutta la criminalita' organizzata, e vi e' anche chi propone
di concedere ampie attenuanti a corruttori e corrotti che denuncino
il fatto prima che ne venga a conoscenza l' autorita'. In questo modo
si infliggerebbe sicuramente un duro colpo alla piaga della
corruzione, anche se resta irrisolto il problema, che e' anche di
carattere culturale, se sia giusto il patteggiamento dello Stato con
i criminali. L' A. rinvia ad altra sede un piu' ampio esame della
questione, limitandosi ad affermare che la legge penale deve sempre
tener conto delle esigenze della realta'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |