| 33155 | |
| IDG841302186 | |
| 84.13.02186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pellicano' Gerolamo, Poggiolini Danilo; (a cura di d.g.)
| |
| Un' idea contro l' "emergenza droga"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 63 (1984), fasc. 114 (6 giugno), pag. 4-5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Un' efficiente rete di comunita' terapeutiche: ecco la
proposta repubblicana per fronteggiare la gravissima situazione dei
tossicodipendenti. A colloquio con Gerolamo Pellicano' e Danilo
Poggiolini sulle due proposte presentate dal Pri)
| |
| (Titoletti: Favorire l' ingresso nelle comunita')
| |
| Pellicano' (Parlamentare del PRI) sottolinea che la proposta della
Lega Nazionale Antidroga si distingue per il superamento del concetto
di "modica quantita'" ai fini della consumazione dell' illecito
penale e per la previsione della non punibilita' per quanti accettano
di disintossicarsi entrando in apposite comunita'. Pellicano' si e'
fatto presentatore di tali proposte in Parlamento soprattutto perche'
esse mirano alla riabilitazione dei tossicodipendenti. Poggiolini
(Parlamentare del PRI) pone in rilievo gli errori compiuti con
iniziative che si limitavano alla distribuzione del metadone; mentre
oggi appare opportuno conferire una legittimita' a quell' unico
strumento valido per combattere la droga rappresentato dalle
comunita' terapeutiche.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |