| 33158 | |
| IDG841302189 | |
| 84.13.02189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frosini Vittorio
| |
| Un problema sempre piu' scottante. Potere monocratico nelle mani del
P.M.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 166 (20 giugno), pag. 20
| |
| | |
| D02307
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la figura del P.M. nell' ordinamento giudiziario
italiano, ponendo in primo luogo in risalto la grande rilevanza dei
poteri di cui e' dotato. Ritiene che il Procuratore Generale presso
la Corte di Cassazione dovrebbe svolgere una funzione di primo
responsabile dell' azione degli uffici del P.M., funzione che
qualcuno vorrebbe delegare ad un potere politico. L' A. auspica che
una riforma dell' ordinamento giudiziario riaffermi l' unita' della
giurisdizione, a tutela del diritto alla giustizia da parte del
cittadino.
| |
| l. 12 agosto 1982, n. 532
art. 107 comma 4 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |