Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33166
IDG841302197
84.13.02197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertozzi Donatello, Sgaramella Nadia
Artigianato. Verso la legge quadro
Conq. lav., an. 37 (1984), fasc. 28 (9 luglio), pag. 17
D18101; D3115
(Sommario: Con l' approvazione da parte del Senato il 31 maggio)
(Titoletti: Definizione dell' impresa artigiana. Dimensioni dell' impresa artigiana. Istruzione artigiana. Consorzi e societa' consortili tra imprese artigiane. Organi di rappresentanza e di tutela dell' artigianato)
Gli AA. segnalano che e' stata approvata la p.d.l. in materia di artigianato in grado di soddisfare soltanto in parte alcune delle proposte avanzate dal sindacato unitariamente. Rilevano, infatti, che la suddetta p.d.l. esclude il sindacato dagli organismi di rappresentanza e limita la partecipazione pubblica. E' altresi' confusa la distinzione tra imprenditorialita' artigiana e impresa minore. Avvertono, infine, che la suddetta nuova normativa evita di inserire vincoli qualitativi per l' individuazione della impresa come artigiana, a differenza della precedente normativa che indicava nel processo produttivio il vincolo per la qualificazione dell' impresa come artigiana.
l. 19 gennaio 1955, n. 25 art. 2083 c.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati