Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33181
IDG841302212
84.13.02212 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galli della Loggia Ernesto
Prima pagina. Ma si', diamo soldi alla scuola privata. Non meritiamo di meglio
Europeo, an. 40 (1984), fasc. 30 (28 luglio), pag. 5
(testo con illustrazioni)
D18412
L' A. osserva che il d.d.l. democristiano sul finanziamento della scuola privata parificata interviene al momento piu' opportuno per chi la propone: e' infatti da tempo che il dibattito sull' istruzione e' venuto meno. Se il progetto fosse approvato, la scuola cattolica riuscirebbe sicuramente a sovrastare quella pubblica, soprattutto nel periodo dell' obbligo, per il quale il progetto DC prevede che le famiglie non debbano avere oneri finanziari. Ma se si arrivera' a questo punto, l' Italia "laica e democratica" non dovra' fare altro che ringraziare se stessa; lo Stato non e' stato infatti in grado di migliorare gli studi, ed ha inserito nella scuola un numero impressionante di insegnanti, proprio mentre il numero degli alunni tende a diminuire. Inoltre, il livello medio di questi insegnanti e' decisamente basso; non c' e' dubbio, conclude l' A., che il colpo di grazia della proposta DC l' Italia se l' e' meritato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati