| 33201 | |
| IDG841302232 | |
| 84.13.02232 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pera Giuseppe
| |
| A proposito di costituzionalita'. Non e' solo un problema giuridico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 30 (1984), fasc. 9 (2 marzo), pag. 20
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D181; D74404
| |
| | |
| | |
| (Sommario: E' legittimo o no il decreto-legge sul costo del lavoro?
Risponde Giuseppe Pera, docente di diritto del lavoro con una
ricostruzione dei precedenti e dei dati acquisiti sul tema)
| |
| | |
| L' A. segnala che il d.l. sul costo del lavoro e' legittimo perche'
la decisione governativa e' stata preceduta dal consenso politico di
una parte delle organizzazioni sindacali. Rileva altresi' che il
suddetto d.l. dispone unicamente in ordine al numero massimo degli
scatti per l' anno in corso, senza inibire i recuperi salariali su
altro piano e in forma diretta.
| |
| art. 2 Cost.
art. 39 Cost.
art. 36 Cost.
d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |