| 33204 | |
| IDG841302235 | |
| 84.13.02235 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cavicchi Ivan
| |
| Psichiatria. Non e' necessaria la "controriforma"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 30 (1984), fasc. 13 (30 marzo), pag. 40
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Sarebbe piu' utile una legge su finanziamenti,
organizzazione, occupazione e rapporti con l' universita')
| |
| (Titoletti: Il modello culturale e assistenziale. I problemi
applicativi. E allora?)
| |
| L' A. ritiene urgente prendere in esame delle norme per la
programmazione nazionale dell' assistenza psichiatrica, per un
finanziamento in grado di attuare un programma di riconversione e
riqualificazione di tutti gli operatori, per un piano di riforma
degli studi universitari e para universitari, per il superamento del
precariato e per una nuova politica occupazionale. Rileva che la
p.d.l. in materia di revisione della riforma sull' assistenza
psichiatrica presenta un carattere di controriforma: le disposizioni
per la pianificazione sanitaria regionale non contengono alcuna
indicazione attuativa rispetto ai dipartimenti di salute mentale; la
proposta di sanatoria per il precariato colpisce innanzitutto i
servizi di salute mentale del territorio.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |