| 33206 | |
| IDG841302237 | |
| 84.13.02237 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosi Giacomo
| |
| Prestazioni di malattia. Aspettando i decreti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 30 (1984), fasc. 21 (25 maggio), pag. 20
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7023; D7705; D7704
| |
| | |
| | |
| (Sommario: A oltre 13 mesi dall' approvazione della legge 463, i
ministeri del lavoro e della Sanita' non hanno ancora emanato i
decreti necessari per "interpretarne" le norme. Allora l' Inps...)
| |
| | |
| L' A. rileva che la l. n. 463 in materia di prestazioni economiche di
malattia disciplina l' erogazione delle indennita' di malattia ai
lavoratori pubblici e privati. L' aspetto piu' importante della
suddetta normativa e' pero' quello tendente a stabilire una
disciplina per i controlli sullo stato di malattia dei lavoratori e
fissa le sanzioni economiche in caso di assenza del lavoratore alle
visite di controllo. Ritiene pero' utile definire meglio il problema
delle eventuali contestazioni di carattere sanitario, quando vi fosse
una discordanza sullo stato della malattia. Avverte, infine, che
nessuna norma prevede la possibilita' di visite collegiali, qualora
il lavoratore contesti il parere del medico di controllo.
| |
| art. 5 l. 12 settembre 1983, n. 463
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |