| 33211 | |
| IDG841302242 | |
| 84.13.02242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Carlini Lucio; (a cura di C.G.)
| |
| De Carlini: Il diritto di sciopero non va delimitato per legge
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 30 (1984), fasc. 25 (22 giugno), pag. 9
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che la precettazione interviene soltanto nei casi in
cui si mettano in pericolo beni o servizi aventi carattere di
preminente interesse generale. Cio' premesso si oppone decisamente a
una delimitazione per legge del diritto di sciopero. Valuta invece
con favore qualsiasi sforzo legislativo che migliori il ricorso alla
precettazione e garantisca maggiori certezze democratiche.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |