| 33218 | |
| IDG841302249 | |
| 84.13.02249 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bruno Domenico
| |
| Comunicazione e droga: un nuovo rapporto per battere la tossicomania
| |
| | |
| Convegno su "Comunicazione e droga", promosso dalla presidenza del
Consiglio e organizzato dal CENSIS, Venezia, luglio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 160 (8 luglio), pag. 3
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Attraverso l' esposizione sintetica degli interventi di Giuliano
Amato, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, dello psicologo
Luigi Cancrini, di don Mario Picchi, e del Presidente del Consiglio
Craxi, il cui intervento e' riportato per intero, emergono le
indicazioni del convegno. In sostanza, la ricerca di un "messaggio"
che unifichi la strategia delle istituzioni, della societa' civile e
del mondo dell' informazione per combattere il flagello della droga,
deve diventare l' obiettivo prioritario cui bisogna tendere se si
vuole tramutare la battaglia contro la diffusione delle
tossicodipendenze in un impegno concreto per ridare alle tante
migliaia di giovani che ne sono vittime una prospettiva di vita. La
Presidenza del Consiglio, dopo il convegno, elaborera' una sorta di
documento programmatico con lo scopo di realizzare una vera e propria
campagna antidroga.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |