Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33222
IDG841302253
84.13.02253 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Una nuova legislazione per il sangue
Convegno su "Una moderna legislazione per liberare il Paese dal bisogno di sangue e dei suoi derivati", organizzato dalle Associazioni toscane emofiliaci e dall' AVIS regionale toscana, Siena, luglio 1984
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 162 (11 luglio), pag. 4
D18825
Le donazioni di sangue in Italia non coprono i due terzi del fabbisogno. Inoltre la normativa in materia e' scientificamente e tecnicamente superata. E' all' esame della Commissione Sanita' della Camera una bozza di legge quadro in materia di donazione di sangue. Secondo la Societa' italiana di emostasi e trombosi, l' attenzione del legislatore e dell' industria dovrebbe rivolgersi alla produzione e delle proteine plasmatiche e in particolare dei fattori della coagulazione tramite l' ingegneria genetica. Mario Zorzi, presidente dell' AVIS nazionale, invece, si e' detto disponibile a collaborare per l' attivazione dei centri di plasmaferesi a patto che si eviti, tra l' altro, qualsiasi forma di sfruttamento e di commercializzazione del dono del sangue e dei suoi componenti. Vengono esposti i fattori che giustificano una nuova legislazione del sangue.
l. 14 luglio 1967, n. 592
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati