Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33225
IDG841302256
84.13.02256 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Felisetti Dino
La Camera vota l' importante riforma. Luci e ombre del nuovo codice di procedura penale
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 164 (13 luglio), pag. 5
D68
La Camera si accinge a votare la legge di delega al Governo per l' emanazione del nuovo codice di procedura penale. L' A. illustra i punti qualificanti della riforma per esprimere un giudizio politico e di merito "cautamente positivo" sul contenuto del disegno, per alcuni aspetti che lasciano delicati interrogativi. In particolare per quanto riguarda il c.d. "incidente istruttorio", attraverso il quale l' istruttoria lunga e segreta propria del codice Rocco, cacciata dalla porta con la riforma, rientra dalla finestra soprattutto nei processi di grande rilevanza. Vi e' il rischio, sostiene l' A., di un doppio rito, speciale ed ordinario, con l' affidamento del primo ad un gruppo di "giudici eccellenti", e l' affidamento di tutti gli altri processi comuni a giudici ordinari. L' A. rileva i pericoli, politici e giurisdizionali, nel caso in cui si concretizzasse una tale situazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati