| 33228 | |
| IDG841302259 | |
| 84.13.02259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giugni Gino
| |
| Primo passo con l' accordo. Scioperi "selvaggi", un male da estirpare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 168 (18 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D7134; D7131
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli accordi raggiunti in sede di Ministero dei Trasporti tra
sindacati e imprese con l' introduzione del protocollo di
autoregolamentazione hanno grande importanza per almeno due ragioni:
perche' gettano le basi per una disciplina consensuale, quindi piu'
efficace; per gli apprezzabili contenuti. Alla piena efficacia di
questi ultimi, pero', fanno difetto due condizioni; l' efficacia
delle norme nei confronti di tutti i soggetti, sindacati autonomi e
lavoratori non aderenti ai sindacati firmatari; l' esistenza di
sanzioni appropriate. Questi ed altri motivi potrebbero costituire
oggetto di un intervento legislativo che non si opporrebbe al metodo
consensuale ma, al contrario, lo integrerebbe e completerebbe, cosi'
come previsto dalla proposta di legge presentata al Senato dal Gruppo
parlamentare del PSI.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |