Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33232
IDG841302263
84.13.02263 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Ha preceduto la nomina di Bo e Bobbio a senatori. Scambio di lettere tra Pertini e Cossiga
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 171 (21 luglio), pag. 2
D02126; D021101
(Sommario: Contrastanti opinioni su una proposta di modifica costituzionale avanzata da Bozzi che vuole portare a dieci le nomine "a vita")
La nomina di Carlo Bo e Norberto Bobbio a senatori a vita ha offerto lo spunto ad una serie di analisi da parte dei costituzionalisti sull' interpretazione dell' art. 59 Cost.. Secondo alcuni sarebbe stato interpretato in maniera estensiva dal Presidente Pertini. Il Quirinale ha pubblicato una lettera del Presidente del Senato che, sollecitato da Pertini sulla materia, si pronuncia dicendo che il suo parere "e' nel senso che ciascun Presidente della Repubblica possa nominare fino a 5 senatori a vita". In questo senso si era espressa la Giunta delle elezioni e delle immunita' parlamentari del Senato. Vengono riportate alcune prese di posizione contrarie e favorevoli ad una riforma tesa ad aumentare il numero dei senatori a vita.
art. 59 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati